



Speriamo che sia femmina
Produzione
Clemi Cinematografica, Producteurs Associes
Sceneggiatura
Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi, Tullio Pinelli
Genere
Commedia, Drammatico
Pubblico
Per tutti
Trama
Una grande fattoria toscana retta e abitata esclusivamente da donne: Elena, Franca Malvina, Martina, la governante Fosca e, allegramente, le altre. Tre generazioni di donne sole che, per colpa degli uomini, quando ci sono, soffrono, litigano, quasi si perdono. Ma gli uomini poi spariscono e loro, le donne, restano, con qualche ammaccatura ma più solide che mai. Qualche volto nuovo, anzi, si aggiunge, e nella grande famiglia c'è anche un bambino in arrivo: "speriamo che sia femmina".
Attori principali
Bernard Blier, Catherine Deneuve, Giuliano Gemma, Philippe Noiret, Stefania Sandrelli, Liv Ullmann
Lingue
Italiano
Formato
DVD
Commenti
Riconoscimenti 1986 - David di Donatello: -Miglior film a Mario Monicelli e Giovanni Di Clemente -Migliore regia a Mario Monicelli -Miglior produttore a Giovanni Di Clemente -Migliore sceneggiatura a Tullio Pinelli, Suso Cecchi D'Amico, Leonardo Benvenuti, Mario Monicelli e Piero De Bernardi -Migliore attrice non protagonista a Athina Cenci -Miglior attore non protagonista a Bernard Blier -Miglior montatore a Ruggero Mastroianni. 1986 - Nastro d'argento: -Regista del miglior film a Mario Monicelli -Migliore sceneggiatura a Tullio Pinelli, Suso Cecchi D'Amico, Leonardo Benvenuti, Mario Monicelli e Piero De Bernardi -Migliore montaggio a Ruggero Mastroianni. Altri riconoscimenti