



A dangerous method
Produzione
Lago Film, Prospero Pictures , Recorded Pictures Company
Sceneggiatura
Christopher Hampton, John Kerr
Genere
Biografico, Drammatico, Romantico
Pubblico
A partire dai 16 anni
Trama
Zurigo, 1904. Lo psichiatra ventinovenne Carl Gustav Jung è all’inizio della sua carriera e ispirandosi al lavoro di Sigmund Freud decide di tentare sulla paziente diciottenne Sabina Spielrein il trattamento sperimentale di Freud noto come psicanalisi o “terapia delle parole”. Sabina è una ragazza russa di cultura elevata a cui è stata diagnosticata una grave forma di schizofrenia e con la fama di essere pericolosamente aggressiva. Nei colloqui con Jung rivela un’infanzia segnata da umiliazioni e maltrattamenti da parte del padre e successivamente rivelerà di provare piacere sessuale nell'essere picchiata e umiliata. Grazie alla corrispondenza sul caso Spielrein, Jung forgia un rapporto di amicizia con Freud, il quale vede nel giovane collega il suo erede intellettuale. Ma Jung, violando l'etica professionale, inizia una relazione con Sabina, decidendo poi di troncarla, poco tempo dopo. Una decisione che farà esplodere la rabbia di Sabina, che deciderà di diventare paziente di Freud
Attori principali
Vincent Cassel, Michael Fassbender, Sarah Gadon, Keira Knightley, Viggo Mortensen, Anna Thalbach
Lingue
Inglese, Italiano
Lingue sottotitoli
Italiano
Formato
DVD
Commenti
La sceneggiatura è curata da Christopher Hampton, che ha basato per il grande schermo un suo lavoro teatrale del 2002, a sua volta basato sul libro del 1993 di John Kerr Un metodo molto pericoloso. Il film è stato presentato in anteprima mondiale e in concorso alla 68ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.