



Die bleierne Zeit
Produzione
20th Century Fox Home Entertainment
Genere
Drammatico
Pubblico
Per tutti
Trama
Juliane e Marianne Klein sono figlie d'un severo pastore protestante. La prima ha un carattere duro e orgoglioso, l'altra sembra mite ed ubbidente: come tale è la preferita in famiglia. Le adolescenti assistono esterrefatte alla proiezione scolastica degli orrori perpetrati dai loro connazionali nazisti nei famigerati lager ed al tempo stesso alle vergognose degradazioni umane per le quali milioni di innocenti muoiono di fame e di stenti. "Questo stato di cose non può continuare": fanno la loro scelta. Juliane lavora in un giornale femminista e fa politica, Marianne invece si unisce ad un gruppo terroristico ed entra in clandestinità. Dopo qualche anno Marianne è arrestata. La sorella nelle visite che le farà in carcere resterà sempre più scossa dalla irremovibilità della sorella e dalle sue convinzioni della bontà d'una scelta che lei disapprova del tutto. I diverbi e gli scontri rafforzano tuttavia il legame odio amore tra le due sorelle. Juliane continua il suo lavoro politico, condotto con metodi democratici, appoggiata dall'affetto del suo amante Wolf, la sorella inizia un prolungato sciopero della fame che la porta agli estremi.
Attori principali
Jutta Lampe, Doris Schade, Barbara Sukowa, Rüdiger Vogler
Lingue
Italiano, Tedesco
Lingue sottotitoli
Italiano, Italiano per non udenti
Formato
DVD
Commenti
1982 - Miglior Regista Straniero David di Donatello Margarethe Von Trotta // 1981 - Leone d'Oro Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia